Editoriali La Lega contro il partito delle regioni La mossa di Giorgetti inceppa l’armonia tra Draghi e Fedriga sul Covid Redazione 31 DIC 2021
Il dopo Mattarella Sondaggio fogliante: su 50 parlamentari consultati, solo 15 vogliono Draghi al Colle Due terzi tra i deputati e i senatori intervistati lo vorrebbero ancora a Palazzo Chigi. In tanti pensano sia probabile che l'attuale premier alla fine salirà davvero al Qurinale, ma quelli disposti a votarlo sono molti meno. I renziani sono i più convinti, i grillini i più ostici oppositori 31 DIC 2021
Il gioco delle coppie improbabili che deciderà il prossimo presidente della Repubblica Per orientarsi nel marasma del dopo Mattarella bisogna studiare come si muovono le coppie di fatto della politica italiana. Alla fine, Draghi al Colle risolverebbe molti problemi a tutti 30 DIC 2021
l'intervista "Serve Draghi al Quirinale e una legge proporzionale, lo sa anche Berlusconi". Parla Brugnaro "Super Mario garantirà stabilità e indirezzerà l'agenda dei prossimi governi. Ma occorre una riforma semipresidenziale". I rapporti con Renzi e con Calenda, gli equilibri nel centrodestra e un ruolo nell'esecutivo. Intervista al sindaco di Venezia 30 DIC 2021
editoriali Caro Draghi, occhio alla spesa Alcuni economisti criticano il premier (come avrebbe fatto l’ex pres. della Bce) redazione 30 DIC 2021
Il Cdm della sera La Lega di Giorgetti ferma Draghi sul super green pass esteso ai lavoratori In cabina di regia tutti d'accordo sulle nuove regole che riguardano la quarantena (eliminata per i trivaccinati) ma il governo (e il centrodestra) si spacca sull'obbligo di certificazione verde. Giorgetti contro Brunetta. Torna l'asse gialloverde 29 DIC 2021
Radiografia del gruppo Misto, che sogna la rivincita sul Colle Circa centodieci grandi elettori divisi, tra Camera e Senato, in dodici sigle. Ma il minimo comun denominatore, che peserà durante l'elezione del prossimo presidente della Repubblica, è una diffusa ostilità a Mario Draghi 29 DIC 2021
La corsa al colle Cari partiti, se non volete Draghi al Quirinale va bene. Ma almeno non fateci ridere È legittimo che le forze parlamentari preferiscano un altro nome come capo della stato, per interessi di parte o per auto conservazione. Ma che trovino un’altra scusa che non sia la difesa della democrazia dall’uomo solo al comando e dal rischio autoritario. Siano seri o sarà una buffonata 29 DIC 2021
Andrea's version Ecco perché non rompiamo mai le balle a Draghi Il problema non è lui, è che se guardiamo gli altri non troviamo motivo per non continuare a infierire 29 DIC 2021
qui rignano Renzi, l'asse con Salvini e un patto per le riforme. Le due vie che portano Draghi al Colle Il senatore di Scandicci offre al leader leghista una exit strategy eccellente per tornare all'opposizione: il premier al Colle e un governo politico fino al 2023. E poi c'è l'ipotesi di un mandato ad hoc, per la revisione costituzionale, prima dell'apoteosi dell'ex capo della Bce 29 DIC 2021